Competenze
L'Ufficio Finanziario:
- Pianifica le risorse finanziarie attraverso gli strumenti di programmazione previsti dalle norme e regolamenti vigenti
- Verifica ed analizza i risultati della gestione finanziaria, contabile e patrimoniale rappresentati nel conto consuntivo
- Cura le procedure relative ai trasferimenti provinciali in materia di finanza locale
- Provvede alla gestione finanziaria degli investimenti compresa la gestione dell'indebitamento
- Cura la predisposizione e la certificazione di statistiche finanziarie e di atti per la Corte dei Conti
- Opera a supporto del Collegio o del Revisore dei conti degli Enti
- Controlla la regolarità contabile degli atti sia sotto il profilo della copertura finanziaria della spesa, sia per quanto riguarda l'aspetto fiscale
- Cura l’introduzione e l’applicazione del metodo del controllo di gestione all’attività comunale in stretta collaborazione con il Segretario e con la partecipazione di tutta la struttura comunale.
- Ricerca ed applica gli strumenti atti a ridurre il fenomeno dell'evasione attraverso azioni di accertamento e di verifica.
- Gestisce il servizio economato, secondo quanto previsto dalle norme di legge e regolamentari vigenti in materia.
- E’ agente contabile.
- Istruisce le pratiche di assunzione di mutui.
- Cura la gestione delle polizze assicurative di dipendenti e amministratori.
- Istruisce gli atti gestionali di competenza del Servizio, individuati con apposito provvedimento della Giunta Comunale.
- E’ responsabile del trattamento dei dati personali in relazione alle competenze attribuite al Servizio (D.Lgs. 30.6.2003, n. 196).
L'Ufficio Personale:
- Provvede a tutti gli adempimenti inerenti al trattamento giuridico ed economico del personale dipendente (e rapporti assimilati) oltre che degli amministratori del Comune di Torcegno.
- Svolge tutte le attività connesse all’amministrazione delle risorse umane dell’Ente e gestisce il rapporto di lavoro tra l’Ente e i dipendenti.
- Cura la tenuta e l’aggiornamento del fascicolo personale di ogni dipendente
- Provvede al controllo delle presenze del personale e alla rilevazione mensile delle assenze, alla vigilanza sulla disciplina legale e contrattuale degli orari di lavoro (ferie, permessi, scioperi, congedi, aspettative, malattie e richieste di visite fiscali)
- Cura gli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi relativi al personale ed ai rapporti assimilati.