PSR 2014-2020

Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.
Data:

08/06/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

ll Comune di Torcegno è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento ha realizzato dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.

Tra i progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Torcegno sono stati finanziati i seguenti interventi:

Misura PSR/Focus Area Progetto Obiettivi Finanziamento

Op. 4.4.3 Investimenti non produttivi per connettività ecologica e recupero di habitat

Natura 2000 e agricoli a valore naturalistico. Sottomisura 4.4 - sostegno a investimenti non produttivi connessi all'adempimento degli obiettivi agroclimatico-Ambientali. focus area D “ridurre l’emissione di gas a effetto serra e di ammoniaca prodotte dall’agricoltura” in quanto gli investimenti sono diretti all’incremento della biodiversità della matrice agricola soprattutto nelle zone di fondovalle.

Intervento di realizzazione di una pozza naturalistica nel pascolo di Malga Casapinello L’intervento riguarda la costruzione di una pozza permanente a  scopo naturalistico al fine di migliorare le possibilità di vita di specie di flora, di fauna e di habitat legati all’acqua, in ambiente silvo-pastorale.

La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 27.741,17 di cui 27.741,17, finanziati grazie all'operazione 4.4.3 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro

11.651,29; il 39,914% quale quota Stato pari a euro

11.072,51; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 4.745,40).

       

Op. 4.4.3 Investimenti non produttivi per connettività ecologica e recupero di habitat

Natura 2000 e agricoli a valore naturalistico. Sottomisura 4.4 - sostegno a investimenti non produttivi connessi all'adempimento degli obiettivi agroclimatico-Ambientali. focus area D “ridurre l’emissione di gas a effetto serra e di ammoniaca prodotte dall’agricoltura” in quanto gli investimenti sono diretti all’incremento della biodiversità della matrice agricola soprattutto nelle zone di fondovalle.

Intervento di Miglioramenti ambientali nel comune di Torcegno L’intervento riguarda la realizzazione di alcuni interventi in alta quota  allo scopo di ampliare la presenza del nardeto quale habitat prioritario e l’habitat di alcuni galliformi rispetto alle invasioni di rodoreti e di ginepro; favorendo la presenza del pascolo quale elemento di sostenibilità dell’operazione.

La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 55.201,14 cui 49.475,41, finanziati grazie all'operazione 4.4.3 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro

21.264,53; il 39,914% quale quota Stato pari a euro

19.747,41; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 8.440,50).

 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/01/2025 10:33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito