ASD Qwuan Ki Do Tang Lang

L'Associazione A.S.D. Qwan ki do Tang lang è nata nel gennaio del 2004 a Grigno con lo scopo di far conoscere un’arte marziale cino – vietnamita, il Kung Fu Cino vietnamita Qwan ki do, e per promuovere l’attività fisica e sportiva per tutti, dal bambino all’anziano, con dei percorsi in base all’età e alle capacità di ognuno.L’istruttore è Rampelotto Giovanni, oggi Cintura Nera di 3° Dang, ma allora cintura nera. L’inizio è stato difficile perché né le arti marziali né la figura di Giovanni erano conosciute; con il passare degli anni, però, la fiducia nell'istruttore e nel club è cresciuta e gli iscritti sono aumentati sempre di più.Dopo alcuni anni l’istruttore Giovanni ha deciso di aprire un centro a Borgo Valsugana e, con grande passione e perseveranza, sono arrivati anche i risultati: ora nel nostro club troviamo una Cintura Nera 1° Dang, Maurizio e una Cintura Nera, Katia.Il nostro ruolo all’interno della comunità è quello di promuovere l’attività fisica e sportiva, il benessere psicologico con la ginnastica dolce tam the, corsi di difesa personale dedicato alle donne ed essere d’aiuto ad altre Associazioni.

Ulteriori informazioni

Con la sua attività, l’istruttore Giovanni trasmette ai suoi allievi la passione per questa disciplina. Organizza corsi dedicati ai più piccoli, agli Juniores e agli adulti e ripone molta attenzione nel “fare gruppo” e nel benessere degli allievi organizzando eventi ed allenamenti a tema definito con l’aiuto dei praticanti più anziani.

Il Club vanta 40 iscritti tra bambini e Juniores e 10 del gruppo adulti e partecipa attivamente alla vita associativa dell’UIQKD, come corsi nere, stage e gare. Ha portato i suoi atleti a gare regionali, nazionali ed internazionali, conquistando il primo posto nella gara Interclub di combattimento gradi negli ultimi Europei a Gandia (Spagna).

Il Club ha ottenuto recentemente dei buoni risultati sia nelle gare di tecnica che di combattimento, frutto di preparazione, sudore e perseveranza sia degli atleti, sia dell’istruttore Giovanni che ha riposto in loro fiducia e li ha allenati e seguiti.

Per quanto riguarda i bambini, negli ultimi anni il Club ha organizzato allenamenti a tema, come l’allenamento di Halloween o di Natale o con i genitori, e saggi di fine anno con la notte del Dragone, durante la quale i bambini si divertono con giochi, allenamento, gare sociali e film.

Direttivo

· Presidente ed istruttore: Rampelotto Giovanni;

· Vice presidente: Pecoraro Elisabetta;

· Segretario: Rinaldi Barbara;

· Consigliere: Rosso Katia.

Indirizzo

Via Molini 7/II - 38050 Torcegno (TN)

Contatti

Codice fiscale

90011660223

Partita IVA

90011066223

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito