Ecomuseo del Lagorai

L'Ecomuseo del Lagorai si estende nelle zone adiacenti ai Comuni di Telve, Telve di Sopra, Carzano e Torcegno. Fulcro di questo ente è Castellalto, cioè quello che in passato fu il luogo in cui si amministrava tutta questa zona, controllata da un unico signore. Al fine di sensibilizzare la popolazione sulla storia, sulle tradizioni e sulla realtà paesaggistica del territorio, l’Ecomuseo promuove una serie di eventi e manifestazioni in cui si recuperano antichi costumi, si rievocano eventi storici di rilievo per il territorio come la Grande Guerra e si illustrano le bellezze paesaggistiche che questa zona offre.

Ulteriori informazioni

L’Ecomuseo del Lagorai è gestito dall’Associazione Ecomuseo del Lagorai, fondata nel 2003.

Direttivo

Il direttivo dell’Associazione Ecomuseo del Lagorai è formato da 12 persone.

La Presidente è Elisa Pecoraro, rappresentante dei nuclei associativi di Telve.

Fanno parte del consiglio direttivo anche Marina Palù e Renza Campestrin per Torcegno, Sergio Trentin, Marianna Minati e Claudia Trentin per Telve di Sopra, Annachiara Rigotti, Elisa Pecoraro e Anna Stroppa per Telve, Erman Campestrin, Marta Andriollo e Marta Ferrai per Carzano.

L’Associazione Ecomuseo del Lagorai ha un referente operativo che è Valentina Campestrini.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito dell'Ecomuseo e la pagina Facebook .

Partita IVA

90011000222

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito